NOLA | Nuove aree di sosta a pagamento sul territorio comunale di Nola. A partire da ieri 16 gennaio, in aggiunta a quelle già esistenti, sono attive le strisce blu in alcune strade della città bruniana.
Queste le nuove aree e i relativi costi
- Via On. Francesco Napolitano (dal civico 257 al civico 135 solo dispari) – 39 posti a pagamento [2 riservati] – Tariffa dalle 8 alle 21 -50 cent all’ora
- Area antistante il Tribunale del Lavoro – 32 posti a pagamento [2 riservati] – Tariffa dalle 8 alle 14 – 2 euro all’ora / dalle 14 alle 21 – 50 cent all’ora
- Via La Rocca lato sinistro, direzione via Fonseca – 13 posti a pagamento [1 riservato] – Tariffa dalle 8 alle 20 – 50 cent all’ora
- Estensione posti in Viale Marotta – 69 posti a pagamento [3 riservati] – Tariffa dalle 8 alle 21 – 1 euro all’ora
- Intera area ex Foro Boario (mercato della frutta) – 157 + 160 posti a pagamento [5+5 riservati] – Tariffa dalle 8 alle 21 – 1 euro all’ora

L’area in via Mario De Sena ex mercato del Bestiame, di fronte alla Polizia Metropolitana, sarà usata come deposito per i mezzi prelevati dal carro attrezzi.
In tutte le aree, ove ancora disponibili strisce blu, sarà possibile sottoscrivere abbonamenti per i residenti con tariffa di 20€ al mese o di 120€ a semestre, nonchè abbonamenti per i titolari di attività commerciali e loro dipendenti con tariffa di 25€ al mese o 150€ semestrali.
Alberto De Sena
Classe 1984, dal 2020 giornalista pubblicista. Fondatore dei portali AgroNolanoNews.it e GiugnoNolano.com. Videomaker, e social media manager. Una sfrenata passione per la tecnologia e per lo sport. Dal 2021 responsabile social per il Pomigliano Calcio Femminile, iscritto al campionato di Serie A Femminile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.