Al ex mister dei bianconeri basta lo 0-0 nei 120 minuti al Bisceglia per eliminare dalla corsa promozione i bruniani. Domenica la finale in "famiglia" contro il fratello Carlo, alla guida del Real Forio, che ha eliminato il Gladiator nell'altra semifinale.
Al ex mister dei bianconeri basta lo 0-0 nei 120 minuti al Bisceglia per eliminare dalla corsa promozione i bruniani. Domenica la finale in "famiglia" contro il fratello Carlo, alla guida del Real Forio, che ha eliminato il Gladiator nell'altra semifinale.

AVERSA | Davanti a migliaia di tifosi e in un clima da grandi occasioni, la Real Normanna conquista l’accesso alla finale play-off regionale di Eccellenza Campana. Il pareggio per 0-0 contro il Nola 1925, maturato al termine di una gara combattuta e tirata, consente ai granata di avanzare grazie al miglior piazzamento in classifica. Decisiva l’organizzazione difensiva della squadra di Sanchez e la freddezza nei momenti chiave. Al Nola non basta un atteggiamento propositivo: sfuma così il sogno della promozione.

Primo tempo: equilibrio e pochi spazi

Inizio vivace per gli ospiti, che sanno di dover vincere a tutti i costi. Al 6’ Longo ci prova dalla distanza ma la palla sorvola la traversa. Al 10’ è già occasione importante: Biason pesca Lepre sul secondo palo, ma il colpo di testa finisce fuori. Ancora Nola pericoloso al 28’, sugli sviluppi di un corner: Cozzolino stacca bene ma la difesa granata respinge. La Real Normanna fatica a trovare spazi, si affaccia solo al 32’ con una punizione di Melillo bloccata senza problemi da Merola.

Secondo tempo: la Normanna cresce, il Nola resiste

La Real entra in campo con più convinzione e al 47’ si rende pericolosa con Orefice, il cui tiro viene deviato in angolo. Sugli sviluppi, Esposito conclude in area ma ancora una volta la retroguardia bruniana fa muro. Al 64’ nuova azione ben costruita dai padroni di casa: Aracri recupera palla, avanza e serve Orefice che calcia sul secondo palo ma trova la deviazione decisiva di Vitolo.

Il Nola prova a colpire in contropiede, ma per il primo tiro in porta bisogna attendere il 90’: Lepre colpisce di testa su cross dalla destra, ma non inquadra lo specchio. Allo scadere è ancora la Real ad andare vicina al gol: Orefice chiama Moccia alla deviazione in angolo.

Supplementari: emozioni, stanchezza e il rosso finale

Nel primo tempo supplementare, le squadre si allungano. Clamorosa occasione per i padroni di casa con Fucci che mette un pallone pericoloso in area, senza trovare deviazioni. Risponde il Nola con Mancini al 99’, ma il tiro a botta sicura finisce alto. Al 113’ ancora Nola pericoloso: Filosa di testa non trova la porta. Al 120’, su corner, Mansi è pronto al tap-in ma viene anticipato da un intervento provvidenziale di Di Girolamo. Poco dopo, lo stesso Mansi rimedia il secondo giallo e viene espulso. È l’ultima emozione del match.

Al triplice fischio, è festa per la Real Normanna, che raggiunge la finale regionale contro il Real Forio in un derby tra fratelli Sanchez in panchina. A fine gara il tecnico del Nola, Paolino Barone, ha espresso un mix di rammarico e orgoglio: “È mancato solo il guizzo giusto. I ragazzi hanno dato tutto, ma non è bastato”.

IL TABELLINO 

Real Normanna: Merola, Sieno, Cassandro (10’ sts Pantano), Di Girolamo, Esposito (33’ st Pozzebon), Aracri (6’ sts Battaglia), Orefice (14’ pts De Rosa), Fontanarosa, Alfano (40’ st Sequino), Caso Naturale, Nocchiero (3’ pts Fucci). A disposizione: Poerio, Canneva, Acosta. Allenatore: Luigi Sanchez.

Nola 1925: Moccia, Vitolo, Avolio (1’ sts Caccavallo), Cacciatore, Cozzolino (13’ pts Acampora), Biason, Longo (33’ st Mancini), Melillo (10’ pts Castagna), Filosa (10’ sts Varsi), Mansi, Lepre (1’ pts Liccardi). A disposizione: Guadagno, Pepe, Masecchia. Allenatore: Paolino Barone.

Direttore di Gara: Cazzavillan di Vicenza

Assistenti: Carrozza di Battipaglia e Maffia di Agropoli)

Ammoniti: Cacciatore, Biason, Avolio e Varsi per il Nola; ammoniti Orefice, Cassandro, Merola per la Real Normanna;

Espulso: Mansi per il Nola


Facebook
Twitter
LinkedIn
error: © Copyright AgroNolanoNews