Il voto plebiscitario, che ha incoronato Andrea Ruggiero nuovo sindaco di Nola, porta in dote al nuovo primo cittadino anche un’ampia maggioranza in seno al Consiglio Comunale. Saranno infatti ben 21 i rappresentanti delle 7 liste, che appoggiavano l’imprenditore, che siederanno tra i banchi della maggioranza. Molti degli eletti vantano già passate esperienze in consiglio comunale, anche nell’ultima amministrazione. Il più votato è stato Vincenzo Iovino (Più Nola Oltre), con 1136 voti, seguito da Enzo De Lucia (Fare Democratico) con 1127. La lista più rappresentata in consiglio sarà Fare Democratico, che conta ben 6 eletti.
Risicata la quota in opposizione, che conterà, invece, appena 3 elementi, tra cui i candidati a Sindaco non eletti, Maurizio Barbato e Antonio Ciniglio, ai quali si aggiunge Raffaele Giugliano, unico eletto nella lista Il Gelso Nola 2040. Ecco dunque la composizione dei nuovo consiglio comunale, al netto di eventuali nomine degli eletti alla carica di assessore.
SINDACO: Andrea Ruggiero
MAGGIORANZA (21 Consiglieri): Fare Democratico (6): Enzo De Lucia, Giuseppina Arvonio, Carmela Scala, Antonio Notaro, Anna Claudia Umano Mauro, Pasquale Petillo. Nola Popolare (5): Massimo Russo, Saverio Barone, Michela Santaniello, Giuseppina La Marca, Rosanna Dalila Castagnini. Solo Per Nola (4): Giancarlo Moccia, Nicola Amato, Michela Palmese, Angela Manzi. Più Nola Oltre (3): Vincenzo Iovino, Vittoria Ambrosino, Anna Francesca Cutolo. Nola Sul Serio (2): Santa Napolitano, Vincenzo Nappi. Per Nola (1): Agostino Trinchese.
OPPOSIZIONE (3 consiglieri) Maurizio Barbato (Candidato Sindaco Non eletto – Fratelli d’Italia), Antonio Ciniglio (Candidato Sindaco Non eletto – Il Gelso Nola 2040).
Il Gelso – Nola 2040 (1): Raffaele Giugliano