NAPOLI | Un bagno di folla, una festa attesa da una città intera: il Napoli sfila sul Lungomare per celebrare la vittoria del terzo Scudetto. La Società Sportiva Calcio Napoli, in collaborazione con il Comune di Napoli e con il sostegno della Regione Campania, ha organizzato una parata celebrativa in uno degli scenari più suggestivi del capoluogo partenopeo.
L’iniziativa, formalizzata con una delibera di Giunta comunale, si svolgerà lunedì 26 maggio a partire dalle ore 15:00. Due pullman scoperti, a bordo dei quali viaggerà l’intera squadra, percorreranno un tragitto di circa 2,5 chilometri sul Lungomare Caracciolo, da via Sannazaro fino a piazza Vittoria, per poi invertire il senso di marcia e rientrare.
Per garantire la sicurezza dei partecipanti, l’intero percorso sarà delimitato con transenne anti-ribaltamento e l’area sarà completamente perimetrata e contingentata. L’accesso del pubblico avverrà solo attraverso quattro varchi ufficiali e presidiati:
- Viale Gramsci (lato Piazza Sannazaro)
- Piazza della Repubblica
- Villa Comunale
- Piazza della Vittoria
L’area sarà chiusa a nord da via Giordano Bruno e via Riviera di Chiaia, a ovest da piazza Sannazaro e a est da piazza della Vittoria. All’interno del perimetro saranno attivi controlli ai varchi, assistenza sanitaria, presidio delle forze dell’ordine e supporto logistico al pubblico.
Per chi non riuscirà ad accedere all’area transennata, sarà comunque possibile seguire l’evento grazie a quattro maxischermi posizionati nei pressi del percorso:
- Largo Sermoneta
- Piazza Sannazaro
- Piazza San Pasquale (davanti Villa Pignatelli)
- Via Partenope (altezza ex Università)
Alla luce della portata dell’evento e per evitare disagi, il Comune di Napoli ha disposto, su indicazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio della Municipalità 1 per l’intera giornata del 26 maggio.
La SSC Napoli ha ringraziato Prefettura, Questura e tutte le Forze dell’Ordine per il supporto alla macchina organizzativa, lanciando un appello ai tifosi: “Facciamo di questa giornata una festa di sport, civiltà e orgoglio. Napoli merita di vivere questo trionfo con gioia e rispetto.”
Un pomeriggio che si preannuncia storico. La città si prepara ad accogliere i suoi eroi con tutto l’entusiasmo che solo Napoli sa regalare.